TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEI CANDIDATI

INFORMATIVA EX ART. 13 REG. UE 679/2016 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI ASPIRANTI A RICOPRIRE RUOLI NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE A SEGUITO DI SELEZIONE

Identificazione del Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali che riguardano i candidati, raccolti attraverso i propri CV è la Società General Computer Italia SpA – con Sede Legale in Via Foro Buonaparte, n. 68 – 20121 Milano (MI), Sede Amministrativa ed Operativa a Lacchiarella (MI) in Via Milano, n. 11 e Branch Office: Via di Torre Rigata, n. 8 – 00131 Roma. P.IVA 01546870187 – Tel +39 02 90092830 – email info@gci.it (di seguito “GCI”). Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza a tutela della riservatezza e dei diritti dei candidati.

GCI emette la presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 sulle modalità di trattamento dei dati personali inerenti, connessi e/o strumentali del rapporto di lavoro.

GCI sottopone a trattamento i dati personali che riguardano il singolo candidato e che sono stati comunicati dallo stesso candidato o da società terze (es. società di selezione o di somministrazione allo scopo di agevolare l’ingresso del candidato nel mondo del lavoro).

Base giuridica del Trattamento

La Base giuridica del Trattamento è l’esecuzione di attività precontrattuali ed adempimenti normativi e legislativi.

Finalità del Trattamento

Il Trattamento dei dati del candidato è diretto esclusivamente al raggiungimento delle finalità:

  • effettuare le necessario valutazioni in ordine all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con GCI;
  • in caso di esito positivo al termine dell’iter di valutazione per predisporre la necessaria documentazione per l’instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione;
  • osservare specifici obblighi previsti dalla legge o da altre norme vincolanti (ad esempio le normative in materia fiscale, di previdenza ed assistenza, di igiene e sicurezza sul lavoro, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica).

Tipologia di dati trattati

Per il raggiungimento delle finalità, potrà rendersi necessario anche il trattamento dei dati definiti “particolari” dal GDPR ai sensi dell’art. 9 comma 2.b. In particolare:

  • i dati idonei ad identificare il candidato ed i suoi recapiti;
  • i dati necessari a rivelare lo stato di salute;
  • i dati relativi all’appartenenza a categorie protette nel rispetto di quanto disposto dalle normative in materia di disabilità.

Tempo di mantenimento dei dati

Per le finalità del trattamento i dati ritenuti coerenti con le figure professionali previste dai processi aziendali di GCI saranno mantenuti per tre anni dall’ultimo inserimento e/o aggiornamento o direttamente per mano del candidato o da parte dei terzi che li hanno comunicati dietro apposito suo consenso.

Modalità di Trattamento

Il Trattamento dei dati personali del candidato è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto da soggetti dell’organizzazione appositamente incaricati dal Titolare in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. A tal fine le metodologie di conservazione e manipolazione garantiscono che l’accesso sia consentito ai soli incaricati del trattamento.

Conferimento di ulteriori dati

Il conferimento dei dati necessari per completare il profilo del candidato è meramente facoltativo cosciente che un eventuale rifiuto a completare i dati del proprio CV potrebbe compromettere, ovvero viziare, la procedura di valutazione del candidato.

Destinatari dei dati

I dati personali raccolti per il raggiungimento delle finalità del trattamento potranno essere utilizzati esclusivamente da GCI e nessuna altra società riceverà i dati in qualità di autonomo titolare del trattamento. GCI in qualità di Titolare del trattamento non trasferisce i dati del candidato fuori dall’Unione Europea.

In alcuni casi, il profilo del candidato, se pur in forma anonimizzata, potrebbe essere condiviso con un potenziale cliente di GCI durante la fase di valutazione di un servizio da erogare.

Il Titolare GCI potrà avvalersi di società terze che eroghino servizi strumentali al perseguimento delle finalità della selezione. Tali eventuali società saranno nominate Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

All’interno dell’organizzazione di GCI, i dati personali dei candidati saranno trattati dai soggetti appositamente incaricati e interessati al profilo del candidato e che intendono svolgere una valutazione dello stesso, ovvero a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in base a specifici obblighi di legge.

Diffusione dei dati

I dati dei candidati non saranno oggetto di diffusione.

Esercitazione dei Diritti dell’interessato

Il candidato ha diritto di chiedere a GCI l’accesso ai propri dati personali e, ove ne ricorrano i presupposti, chiederne la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o opporsi completamente. Ove ne ricorrano i presupposti, il candidato ha diritto alla portabilità dei dati.

Per far valere i propri diritti, il candidato può utilizzare i punti di contatto seguenti: privacy@gci.it – Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente: www.garanteprivacy.it.

Responsabile della protezione dei dati

GCI ha provveduto a nominare il DPO i cui dati di contatto sono:

via email: dpo@gci.it

per corrispondenza postale: Via Milano, n. 11 – 20084 Lacchiarella (MI)




Data ultimo aggiornamento: 30 novembre 2021



Sede Legale

Foro Buonaparte, 68
20121 Milano


Sede Operativa

Via Milano, 11
20084 Lacchiarella (MI)
(+39) 02 9009 2830


Uffici di Roma

Via di Torre Rigata, 8
00131 Roma


Chiamate di assistenza


Privacy Policy  -  Cookie Policy

© General Computer Italia S.p.A. @ Tutti i diritti riservati. info@gci.it - P.I. 01546870187 - Cap. Soc. 2.000.000 € i.v.